“All’Amore e all’anima”! Questo l’augurio scritto bianco su nero dal Consorzio Vini di Romagna sulla prima delle Cartoline dalla Romagna. Sullo sfondo una giovane coppia a passeggio sul molo di Rimini, agosto 1960. Di cartoline allora se ne scrivevano tante, e il vino era già uno dei “simboli felici” in grado di narrare un territorio, la Romagna, dalle colline al mare.
Proprio al vino è dedicato il nuovo progetto Cartoline dalla Romagna (cartolinedallaromagna.it) del Consorzio Vini di Romagna; una mappa interattiva sui luoghi e le persone del vino. 100 cantine romagnole associate al Consorzio, i punti culturali d’interesse, quasi 200 ristoranti, e 80 tra botteghe storiche e artigianali che ospitano i vini della Romagna e celebrano questa meravigliosa terra, tra il verde delle colline e l’azzurro del mare, passando dalla rigogliosa pianura.
Un progetto tra l’antico (la cartolina) e il digitale (il post) che con l’arrivo dell’autunno si alimenterà di storie, racconti, contenuti interattivi e itinerari proposti e componibili, tra gusto, bellezza, arte e storia.
"Siamo partiti da un’idea di Romagna che è nel cuore di tutti, per coniugarla poi al presente, soprattutto su social e media tradizionali, con un’idea grafica innovativa e giovane, che incuriosisca e invogli a visitare e conoscere un sistema vino-territorio che promuove l’eccellenza dei produttori ognuno con la propria unicità e il loro modo di accogliere e fare vino – commenta la nuova presidente del Consorzio Ruenza Santandrea. Perché la Romagna è un luogo in cui nei panorami, innumerevoli e suggestivi, o nei borghi la storia ha lasciato splendide tracce, così come negli splendidi siti ricchi di arte e di cultura. E il vino è uno dei simboli felici che la contraddistingue e la racconta".
Dal 1962 il Consorzio Vini di Romagna riunisce cantine, aziende vinicole e produttori di vino allo scopo di tutelare la produzione della Romagna, sostenendo la qualità dei vini, l’equilibrio dei prezzi e la valorizzazione del prodotto e del suo territorio.
Tutti i weekend di Settembre partecipa alle degustazioni gratuite di vino in Arena in collaborazione con il Consorzio Vini di Romagna.